La sindrome del tunnel carpale, la cui diagnosi è stabilita da una elettromiografia, è un disturbo da compressione nervosa abbastanza comune, che causa dolore, senso di intorpidimento e formicolio al polso, alla mano e alle dita. La sindrome da tunnel carpale è un disturbo tipicamente stagionale la cui sintomatologia è influenzata dal tempo meteorologico. Non è un caso, infatti, se molti pazienti di cui ne sono affetti ravvisino un netto miglioramento in estate, quando il dolore sembra scomparire, ed un netto peggioramento in inverno, complice i primi freddi. Nella stragrande maggioranza dei casi la sintomatologia si acuisce nelle ore notturne al punto tale che il paziente si risveglia con la mano senza riposo e con un fastidioso formicolio alle dita. Si tratta di un disturbo prevalentemente notturno perché tutti noi dormiamo con il polso flesso e questa posizione irrita il nervo. Il trucco che suggerisco ai miei pazienti (e che sperimentano con successo) è indossare un tutore ortopedico rigido prima di andare a dormire. Si tratta di un rimedio banale che, però, evita la flessione del polso e la conseguente irritazione del nervo. I sintomi si riducono al punto tale che, nei casi lievi, il dolore scompare del tutto.