Chirurgia della mano e dei nervi Brescia
Centro di Chirurgia della Mano e Microchirurgia Ricostruttiva dei Nervi Periferici presso l’Istituto Clinico Città di Brescia (Gruppo San Donato)

Copia di chirurgia e artroscopia del polso

Cenni di anatomia artroscopica del polso

È necessario ricordare come il polso è un’articolazione complessa, composta da due ossa lunghe (radio e ulna) e da due file di ossa corte.

La prima filiera è composta dallo scafoide, del semilunare, dal piramidale o triquetro e pisiforme.

La seconda filiera è composta da trapezio, trapezoide, capitato o grande osso, uncinato o hamate dall’inglese.

Tra lo scafoide e il semilunare è presente un importante legamento interosseo definito scafo-lunato (1), mentre tra semilunare e piramidale è presente il legamento interosseo piramido-lunato (2).

Al di sopra della testa dell’ulna e quindi dell’articolazione radio-ulnare distale (vedi sotto) è tesa una struttura fibro-cartilaginea che viene definita complesso della fibrocartilagine triangolare (TFCC) (3).

Al davanti della fibrocartilagine triangolare sono presenti tre legamenti tesi tra la testa dell’ulna (fovea ulnare) e le ossa del carpo e rappresentano i legamenti ulno-carpali (4).

Tr: trapezio; Tp: trapezoide; C: capitato o grande osso; U: uncinato o hamate dall’inglese; S: scafoide; L: semilunare o lunato; P: piramidale o triquetro. 1) legamento interosseo scafo-lunato; 2) legamento interosseo piramido-lunato; 3) complesso della fibrocartilagine triangolare (TFCC); 4) legamenti ulno-carpali (ulno-triquetrale, ulno-capitato, ulno lunato.

Le due filiere del polso (carpo) assieme alla superficie articolare del radio, formano due distinte articolazioni, l’articolazione radio-carpica (2); l’articolazione medio-carpica (1).

Inoltre, il radio presenta una superficie articolare a semiluna (fossetta sigmoidea del radio), mentre l’estremo distale dell’ulna presenta una semisfera (testa dell’ulna) e tra queste due strutture si realizza la terza articolazione del polso: l’articolazione radio-ulnare distale (3).

Artroscopia di polso

1) articolazione medio-carpica;
2) articolazione radio-carpica;
3) articolazione radio-ulnare distale

Di seguito alcuni video girati durante la procedura di artroscopia di polso per fare meglio comprendere la tecnica artroscopica a scopo puramente divulgativo.

Artroscopia di polso
Video intra-operatorio che mostra l’articolazione radio-carpica. La camera (artroscopio) si sposta da sinistra (porzione radiale del polso), verso destra (porzione ulnare del polso) fino a identificare la fibrocartilagine triangolare.

Artroscopia di polso
Video intra-operatorio che mostra l’articolazione medio-carpica. La camera (artroscopio) si sposta da destra, inquadrando dapprima l’articolazione tra scafoide, trapezio e trapezoide, poi verso sinistra inquadrando la superficie del grande osso sopra e scafoide e semilunare sotto e lo spazio tra queste due ossa tenuto serrato dal legamento interosseo scafo-lunato. Poi la camera si sposta ancora verso sinistra fino a identificare la superficie del semilunare e piramidale e lo spazio tra queste due ossa tenuto serrato dal legamento interosseo piramido-lunato.

Artroscopia di polso
Video intra-operatorio che mostra la fibrocartilagine triangolare (TFCC). Il palpatore mette in tensione il disco centrale della fibrocartilagine triangolare che in condizioni di normalità presenta un ritorno elastico, cosa che invece non avviene quando solo lesionati gli ancoraggi superficiali e/o profondi.

PRENOTA UNA VISITA