Centro di Chirurgia della Mano e Microchirurgia Ricostruttiva dei Nervi Periferici presso l’Istituto Clinico Città di Brescia (Gruppo San Donato)
Il gomito rigido
Gomito rigido: le indagini diagnostiche
La diagnosi è primariamente clinica, gli esami strumentali sono di supporto e di completamento alla valutazione clinica e mirano a verificare le alterazioni articolari e/o dei tessuti circostanti e studiare la presenza di ossificazioni, osteofiti, alterazione dei contorni articolari e la presenza di danni cartilaginei e sono volti ad orientare il chirurgo verso la scelta del trattamento più idoneo, riabilitativo o chirurgico.
Di fondamentale importante è il semplice esame radiografico, completato a seconda delle necessità da studio TC o RM. A volte necessaria è l’esecuzione di esami più complessi come la scintigrafia ossea.