La Neurolisi dr. Ignazio Marcoccio

Quando il nervo è preda di cicatrice: la Neurolisi

Perché un nervo possa funzionare correttamente deve ricevere un’adeguata vascolarizzazione e deve poter adattarsi ai movimenti degli arti. Infatti, pochi sanno che i nervi, che costituiscono il nostro impianto elettrico. I nervi sono strutture dinamiche che si deformano con meccanismo di allungamento e accorciamento (come un elastico) durante i complessi movimenti degli arti, come per esempio la flessione o l’estensione di un gomito o il movimento più complesso di rotazione della spalla. Quando, causa di un traumatismo, un nervo perde la sua elasticità, la capacità di adattarsi ai movimenti degli arti, ecco che movimenti anche banali possono causare uno stiramento del nervo. Quando lo stiramento è di una certa entità, compare il dolore, le “scosse elettriche”, fino a giungere a quadri ben più gravi come la perdita della funzione. La paralisi, nel caso si tratti di un nervo motore, o la perdita di sensibilità, nel caso si tratti di un nervo sensitivo. Se le cicatrice (fibrosi) che coinvolge il nervo è severa, è necessario intervenire chirurgicamente con un intervento che viene definito di NEUROLISI. La neurolisi, è la rottura (lisi) delle aderenze del nervo (neuro). In altre parole, con tecnica MICROCHIRURGICA, si rimuovono le aderenze tra il nervo e i tessuti circostanti e se la fibrosi ha interessato i vari strati del nervo stesso, si esegue una epineurotomia. Con questo termine si intende l’incisione della guaina del nervo che ispessita dal trauma, non permette più al tessuto nervo interno, di respirare. Per capire meglio, bisogna immaginare il nervo come un cavo elettrico al quale tagliamo la gomma che lo circonda di modo da liberare e “fare respirare” i fili di rame che sono all’interno (che nel caso del nervo si chiamano fascicoli nervosi). In una delle prossime news, approfondiremo ulteriormente l’argomento.
La Neurolisi dr. Ignazio Marcoccio
La Neurolisi – dr. Ignazio Marcoccio
Condividi la news:
Share on facebook
Facebook
Share on twitter
Twitter
Share on linkedin
LinkedIn
PRENOTA UNA VISITA