Le lesioni dei nervi periferici e il loro trattamento sono spesso per buona parte dei medici e dei fisioterapisti entità poco conosciute al punto che non è rara la mancata diagnosi o un trattamento errato con conseguenze gravi. Per questo motivo, il prossimo 18 marzo dalle ore 9.00 presso il Centro Pastorale Paolo VI, è stato organizzato un importante corso formativo promosso dal Centro di Chirurgia della Mano e Microchirurgia Ortopedica dell’Istituto Clinico Città di Brescia. Come ci ha spiegato il Dott. Ignazio Marcoccio, Organizzatore e Responsabile della Segreteria Scientifica di questa iniziativa, “con questa giornata di approfondimento ci poniamo l’obbiettivo di fornire ai partecipanti informazioni pratiche sia sulla anatomia e la fisiopatologia delle lesioni del nervo periferico sia sulle metodiche di valutazione clinica e strumentale per poter formulare una diagnosi quanto più corretta possibile e riuscire a monitorare nel tempo l’evoluzione della lesione. Con l’intervento di esperti microchirurghi italiani verranno forniti elementi utili per poter gestire al meglio, in modo corretto e in tempo utile queste lesioni sia in urgenza che in differita, rispondendo infine alla più importante delle domande: quando si deve operare? quando è meglio aspettare?”. Se ti interessa questo argomento, non perderti il prossimo post!