Il 31.3.23 si è appena concluso il quinto corso bresciano di aggiornamento in Chirurgia della Mano e Microchirurgia Ricostruttiva, organizzato dal Dottor Ignazio Marcoccio, responsabile del Centro di Chirurgia della Mano e Microchirurgia Ricostruttiva dei Nervi Periferici dell’Istituto Clinico Città di Brescia.
La malattia di Dupuytren determina la retrazione della fascia palmare e digitale, struttura che si trova proprio al di sotto della cute.
La retrazione patologica causa la progressiva chiusura delle dita che può raggiungere gradi tali da compromettere l’utilizzo della mano anche nei gesti quotidiani più semplici, come ad esempio stringere una mano, mettere i guanti, guidare una bicicletta, cucinare, etc…
Ad oggi le cause non sono del tutte conosciute, di certo c’è una forte componente ereditaria e non esiste al momento una cura definitiva.
Il trattamento chirurgico (che può essere anche mininvasivo e in anestesia locale) ad oggi è l’unico strumento che può consentire l’estensione delle dita e il ritorno ad una funzione quasi normale della mano.
La scelta di quale trattamento eseguire è influenzata da diverse variabili, come ad esempio l’evoluzione della malattia, l’età e le esigenze del paziente. 



