Buon 2019

GRAZIE 2018…

Giunge al termine il 2018, un anno vissuto tutto d’un fiato, ma sempre con entusiasmo e grande passione. Innumerevoli i ricordi delle esperienze vissute non solo in ambito “clinico-assistenziale”, ma anche in ambito formativo e congressuale, oltre agli importanti traguardi professionali raggiunti: dalla partecipazione al corso di aggiornamento del ‪9 febbraio scorso a Firenze intitolato ‘Metacarpi e falangi. Traumi ed esiti: riparazione, ricostruzione, salvataggio’, alla straordinaria notizia della pubblicazione del nostro articolo (mio e del Dott. Adolfo Viaggio) dedicato ad una rarissima patologia del nervo soprascapolare (costrizione a clessidra) sulla più importante testata internazionale in ambito di chirurgia di spalla e gomito, The Journal of Shoulder and Elbow Surgery passando all’allestimento e all’organizzazione del 3° Corso Bresciano di aggiornamento in Chirurgia Ortopedica, svoltosi ‪il 16 marzo scorso. O ancora, la partecipazione al corso base di Microchirurgia di Milano dove ho parlato di lesioni del plesso brachiale, un’iniziativa formativa rivolta sia ai giovani specialisti in ambito di ortopedia e chirurgia plastica, sia agli specializzandi. Non da meno l’esperienza vissuta a Modena, un ritorno alle origini della scuola dove sono cresciuto, dove insieme al Dott. Roberto Adani del Policlinico ci siamo soffermati sulle lesioni della fibrocartilagine triangolare. Così come la XII edizione del Corso Avanzato di Microchirurgia promosso dalla Società Italiana di Microchirurgia (SIM) e Chirurgia della Mano (SICM) e il 56° Congresso Nazionale di Chirurgia della Mano organizzato dalla Società Italiana di Microchirurgia della Mano (SICM) dal 4 al 6 ottobre scorsi a Pordenone. Queste solo alcune attività formative pubblicate su Facebook, ma sono altrettante quelle fatte e non descritte.
Tanto lavoro e occasioni formative dunque, ma anche occasioni di svago: indimenticabile, in questo senso, la seconda esperienza vissuta in occasione della Mille Miglia, edizione 2018.
Da ricordare però che tutte queste attività didattiche fanno da cornice a quella che è l’attività principale, quella di MEDICO e CHIRURGO.
Un anno straordinariamente ricco per cui mi sento di ringraziare anche tutti voi che mi seguite con affetto, stima e partecipazione con la speranza possiate trascorrere un felice Natale e un 2019 pieno di soddisfazioni!

Condividi la news:
Share on facebook
Facebook
Share on twitter
Twitter
Share on linkedin
LinkedIn
PRENOTA UNA VISITA