2° Corso Bresciano di aggiornamento in Chirurgia Ortopedica - Dr. Marcoccio relatore

24 Marzo 2017 – Gli esiti delle lesioni traumatiche dei tendini flessori ed estensori delle dita: diagnosi e chirurgia

Le problematiche cliniche delle lesioni dei tendini della mano non sempre sono sufficientemente conosciute dai medici e dal personale sanitario con il rischio di un loro trattamento inadeguato, di un cattivo risultato e talora di conseguenze medico-legali. Per questo motivo, lo scorso 24 marzo, presso il Centro Pastorale Paolo VI di Brescia, è stato promosso il 2° Corso Bresciano di aggiornamento in Chirurgia Ortopedica. Come ci ha spiegato il Dott. Ignazio Marcoccio, specialista ortopedico dell’U.O. di Chirurgia della Mano e Microchirurgia Ortopedica dell’Istituto Clinico Città di Brescia, nonché ideatore organizzatore dell’evento, “si è trattato di un’occasione di approfondimento, tra l’altro molto apprezzata dati i 160 partecipanti, ideata allo scopo di fornire ai partecipanti una serie di informazioni utili a una miglior comprensione delle più frequenti patologie traumatiche dei tendini flessori ed estensori della mano sia in acuto che in elezione. Nel corso della giornata sono state affrontate le varie problematiche relative a queste patologie partendo dalla disamina dei vari tipi di lesione, passando poi alle metodiche di valutazione clinica e i test diagnostici utili alla diagnosi di una lesione acuta o inveterata e delle eventuali lesioni associate. Largo spazio è stato dato, inoltre, alla presentazione delle metodiche più attuali di trattamento in acuto dei molteplici tipi di lesione, chiusa o aperta, dei tendini flessori ed estensori, delle loro principali problematiche e di quelle relative alle frequenti lesioni associate (cutanee, ossee nervose o vascolari)”.

Condividi la news:
Share on facebook
Facebook
Share on twitter
Twitter
Share on linkedin
LinkedIn
PRENOTA UNA VISITA