La rizoartrosi o artrosi del pollice è l’artrosi dell’articolazione carpo-metacarpale della mano, cioè quella che sta alla base del pollice. Come ci ha spiegato il Dott. Ignazio Marcoccio, “si tratta di una malattia degenerativa legata all’invecchiamento e al frequente impiego del pollice nelle attività quotidiane”. Quando si manifesta? “Generalmente dai 50 anni in su”. Quali sono i sintomi? “L’artrosi del pollice ha una genesi progressiva con una lente evoluzione. Si tratta di un disturbo che provoca dolore, a volte anche molto intenso, che comporta un peggioramento in tutti i movimenti in cui è chiamato in causa il pollice”. Quali sono i trattamenti per la cura di questa patologia? “I trattamenti conservativi sono indicati sono nelle fasi iniziali del disturbo quando il dolore è tollerabile. Se la situazione è compromessa da tempo e l’utilizzo di tutori specifici abbinati ad una terapia antinfiammatoria non ha dato gli esiti sperati, è d’obbligo ricorrere ad un intervento chirurgico”.